Sistema di aggiramento automatico dei bracci tagliaerba scavallatori
Grazie al sistema di aggiramento automatico presente nei bracci tagliaerba scavallatorci è possibile tagliare l’erba fino a ridosso degli ostacoli. Su tutti modelli è possibile installare il sistema AADJ (brevetto Hymach) che attua l’autolivellamento e l’autoaggiustamento altezza di taglio e il costante mantenimento della stessa con autoregolazione (brevetti Hymach), quindi senza l’intervento dell’operatore, rispetto alle difformità del suolo, e garantisce un altissima produttività e allo stesso tempo ottima qualità di sfalcio.
I gruppi falcianti applicabili hanno diametro di taglio da 60 a 100 centimetri.
Abbinamento dei bracci tagliaerba scavallatrori con altre attrezzature
I bracci tagliaerba scavallatori vengono spesso abbinati ad altra attrezzatura a braccio andando a costituire un’attrezzatura combinata per lavori di sfalcio simultanei in banchina e in scarpata.
Strutture dei bracci tagliaerba scavallatori
Le strutture dei nostri bracci tagliaerba scavallatori, destinate a sopportare la sollecitazione dei cicli vita del braccio, sono realizzate con acciai di prima qualità. Gli elementi fondamentali delle articolazioni, boccole e spine, sono costruiti in acciaio sottoposto a trattamenti di durezza e rettifica, che ne aumenta la resistenza ed ne ottimizza la funzione allungandone la durata. I martinetti dotati di valvole di regolazione, garantiscono l’ottima manovrabilità.
I componenti principali dell’impianto di funzionamento quali pompe e motore, moltiplicatore, distributore, radiatore, scelti tra quelli proposti dalle migliori marche sul mercato per rendimento e affidabilità, determinano invece l’elevato rendimento in potenza e produttività.
Sono previsti diversi dispositivi opzionali per poter personalizzare il braccio tagliaerba scavallatore secondo le proprie necessità o preferenze.